Lifting Seno - Mastopessi
Dr. Bezzi Stefano

Il seno è l’elemento essenziale della femminilità e della sensualità di una donna. Riveste anche una grande valenza simbolica, legata all’immagine di fertilità ed alla funzione dell’allattamento. Vari elementi possono influenzare la forma. Il semplice trascorrere degli anni più cedevole e rilassato. Importanti variazioni di peso conseguenti ad una scorretta alimentazione, ad una gravidanza e/o all’allattamento, provocano un cedimento cutaneo.
La mastopessi è l’intervento che permette di risollevare un seno che è sceso (Ptosi) e si è svuotato, rimuovendo la cute in eccesso. Questa tecnica permette anche il rimodellamento della ghiandola mammaria, che potrà così essere utilizzata come una protesi, per riempire il seno stesso (autoprotesi).

In alcuni casi, dove è necessario solo restituire tono e ripienezza al seno, si può innestare il proprio tessuto adiposo (lipofilling del seno). Quest’intervento ha il duplice di restituire tonicità e volume al seno e rimuovere inestetici accumuli adiposi da altre parti del corpo armonizzando la silhouette.

Nei casi con maggior svuotamento, invece, si può abbinare l’inserimento di una protesi mammaria per ottenere un rimodellamento ottimale del seno (mastopessi con mastoplastica additiva). In questi casi, la realizzazione della sola mastopessi con l’eliminazione della pelle in eccesso, porterebbe ad avere un seno più sodo ma di dimensioni insufficienti.

In base all’importanza del cedimento, si progetterà un diverso schema d’intervento selezionando la tecnica più appropriata (mastopessi periareolare o “round-block” – mastopessi verticalemastopessi a T rovesciata).

Come si effettua l'intervento di Mastopessi?

Nel corso della prima visita, il Chirurgo analizza il seno nella sua forma e dimensioni, viene valutato quanto è scivolato verso il basso (ptosi) ed il rapporto che ha con le proporzioni del busto e della figura intera.
Il Chirurgo, in base a questa valutazione, illustrerà i risultati che si potranno raggiungere e suggerirà la procedura chirurgica più indicata per ottenere un seno più tonico ed armonico nel profilo, nella dimensione e nella posizione dei capezzoli. In caso di un eccessivo svuotamento con importante perdita di volume potrà essere suggerito l’impiego di protesi (come per la mastoplastica additiva) qualora, oltre al cedimento cutaneo sia evidente una sorta di svuotamento dei volumi.

L’intervento si effettua in anestesia locale e sedazione, oppure in anestesia generale.
In genere il ritorno al lavoro è possibile dopo un paio di settimane e la ripresa completa delle le normali attività, dopo circa un mese.

MASTOPESSI VERTICALE A T ROVESCIATA

MASTOPESSI PERIAREOLARE

Richiesta informazioni

Puoi richiedere maggiori informazioni sui trattamenti o prenotare una visita compilando il modulo.
Verrai contattato al più presto.

Sedi
PADOVA

Piazzale Stazione, 7 - Padova

PORDENONE

Via Forniz, 2 - Porcia

RIMINI

Viale del Prete, 69 - Cattolica