Correzione Cicatrici
Dr. Bezzi Stefano
Le cicatrici possono comparire in seguito a qualsiasi tipo di trauma, a seguito del quale in nostro organismo ripara il danno attraverso un processo di guarigione che vede la sostituzione dei normali tessuti cutanei con un tessuto fibroso. Il risultato finale di questo processo dipende da vari fattori, come la predisposizione individuale, la zona anatomica coinvolta, il tipo di trauma le ha generate.
La cicatrizzazione nella maggioranza dei casi procede regolarmente, inizialmente di colorito rosso-rosato che gradualmente diventerà più chiara e piana rispetto al tessuto circostante

In alcuni casi potrà esserci un processo di guarigione anomalo con un’eccessiva formazione di tessuto fibroso – CHELOIDE. Si tratta di una forma patologica di cicatrizzazione, in cui il processo fibroso prosegue in maniera esuberante e protratto nel tempo, estendendosi al di fuori dei margini iniziali della cicatrice. In altri casi si possono verificare avvallamenti evidenti a seguito di perdita di tessuto.
Le cicatrici non sono facili da trattare e non possono essere completamente eliminate, tuttavia possono essere migliorate e rese meno evidenti mediante vari trattamenti medici e chirurgici.
Nonostante la chirurgia tradizionale sia ancora la prima scelta con varie tecniche di revisione chirurgica (le cosiddette “plastiche), per la correzione di cicatrici di importanti dimensioni, si sono affiancate altre metodiche di trattamento.
Lipofilling
Il Lipofilling (“trapianto di grasso”) è estremamente efficace nel trattare cicatrici avvallate e/o retraenti, dovute a traumi, interventi chirurgici o qualsiasi altro difetto in cui ci sia un deficit di volume da colmare. Si preleva il proprio tessuto adiposo da zone del corpo dove è presente in adeguata quantità mediante una microaspirazione e lo si trasferisce in zone dove è carente.

Laser CO2 Frazionato
ll Laser CO2 frazionato produce dei forellini microscopici nella pelle ad una profondità predeterminata con massima precisione attraverso sofisticati sistemi computerizzati. In questo modo si minimizza il danno termico sui tessuti e si induce la produzione di nuovo collagene nei tessuti sottocutanei. Inoltre, la retrazione delle fibre collagene, induce una maggior ritensionamento della cute.
Needling - Dermapen
Il Needling (Dermapen) è una metodica di microperforazione cutanea multipla, effettuata mediante una tecnica innovativa che consente di stimolare a livello dermico la produzione di nuovo collagene, fattori di crescita dell’epidermide ed elastina. Tale metodica consiste nella stimolazione cutanea mediante l’uso di microaghi montati su particolari testine rotanti passati ripetutamente sulla zona da trattare.
La formazione di nuovo collagene che si integra con quello esistente nell’epidermide, darà un maggiore spessore alla pelle riempiendo cicatrici infossate come quelle dell’acne.
Peeling
Si tratta di sostanze chimiche di vario tipo, in grado di produrre una esfoliazione della pelle. Con il Peeling la cicatrice migliorerà grazie ad un processo di rinnovamento della cute che sarà più levigata e regolare.
Correzione Cicatrici: prima e dopo
Richiesta informazioni
Puoi richiedere maggiori informazioni sui trattamenti o prenotare una visita compilando il modulo.
Verrai contattato al più presto.
Sedi
PADOVA
Piazzale Stazione, 7 - Padova
PORDENONE
Via Forniz, 2 - Porcia
RIMINI
Viale del Prete, 69 - Cattolica