Cura della Calvizie
Dr. Bezzi Stefano

La calvizie è anche indicata come alopecia androgenetica e colpisce prevalentemente il sesso maschile rispetto a quello femminile.
Le cause sono prevalentemente ormonali, unitamente ad una predisposizione genetica individuale.
In particolare, si ha una ipersensibilità dei follicoli verso gli ormoni androgeni quale il diidrotestosterone, una presenza di maggiori concentrazioni enzimatiche di 5-α-reduttasi che è l’enzima responsabile della produzione del diidrotestosterone circolante, un incremento del numero di recettori del follicolo pilifero o una maggiore affinità di essi per gli androgeni.

L’aumento dei livelli di diidrotestosterone, associato ad un’ipersensibilità recettoriale del bulbo pilifero, conduce ad un processo involutivo della ricrescita del capello definito miniaturizzazione, in cui il capello ricresce via via più debole fino a cadere definitivamente, determinando la calvizie.
Intervenendo in questa fase il più precocemente possibile, maggiori saranno le possibilità di arrestare o quantomeno ritardare gli effetti della calvizie androgenetica.

Trattamenti Calvizie

Il trattamento della calvizie prevede trattamenti farmacologici (minoxidil, finasteride) abbinati a terapie di stimolazione chimica, fisica, vascolare oppure chirurgici come il trapianto di capelli.

Il futuro nella cura della caduta dei capelli sarà prevedibilmente in quella che oggi è definita come Medicina Rigenerativa e vede utilizzare allo scopo il PRP (fattori di crescita piastrinici) o le cellule staminali adipose (ADSCs).

PRP

Richiesta informazioni

Puoi richiedere maggiori informazioni sui trattamenti o prenotare una visita compilando il modulo.
Verrai contattato al più presto.

Sedi
PADOVA

Piazzale Stazione, 7 - Padova

PORDENONE

Via Forniz, 2 - Porcia

RIMINI

Viale del Prete, 69 - Cattolica