Carbossiterapia
Dr. Bezzi Stefano
La carbossiterapia consiste nella somministrazione di anidride carbonica (CO2) mediante microiniezioni sottocutanee a dosaggi e con tempi di erogazione definiti e controllati.

Quando è indicata la Carbossiterapia ?
Inizialmente utilizzata nella cura di patologie vascolari, è oggi utilizzata in campo estetico nel trattamento della cellulite, adiposità localizzate, smagliature, cicatrici, dei rilassamenti cutanei e dell’invecchiamento cutaneo in generale, ecc..
Un recentissimo campo di utilizzo dove trova valida applicazione, è nella cura della caduta dei capelli.
Come si effettua la Carbossiterapia?
Il meccanismo d’azione della CO2 è determinare una vasodilatazione locale con maggior afflusso sanguigno ed un conseguente maggior apporto di fattori nutritizi ai tessuti. Inoltre, possiede un’azione lipolitica diretta (cioè è in grado di distruggere le cellule adipose).
Si eseguono una – due sedute settimanali la cui durata è di circa 20 minuti. Il numero delle sedute varia in base alla patologia da trattare (da 6 a 10 sedute in media). I cicli terapeutici possono essere ripetuti un paio di volte l’anno. Durante il trattamento si potrà avvertire per pochi secondi un modesto bruciore locale. La ripresa delle proprie attività è immediata.

Richiesta informazioni
Puoi richiedere maggiori informazioni sui trattamenti o prenotare una visita compilando il modulo.
Verrai contattato al più presto.
Sedi
PADOVA
Piazzale Stazione, 7 - Padova
PORDENONE
Via Forniz, 2 - Porcia
RIMINI
Viale del Prete, 69 - Cattolica