Asportazione Nei e Tumori della Pelle
Dr. Bezzi Stefano
La visita Dermatologica permette di fornire una diagnosi alle numerose imperfezioni che possono manifestarsi sulla pelle e suggerire il corretto trattamento. Si tratta, generalmente, di procedure di Chirurgia Ambulatoriale effettuate con la sola anestesia locale e quasi sempre con l’impiego del laser.

Nei
I Nei (Nevi) – derivano da una proliferazione circoscritta dei melanociti, le cellule che producono la melanina, cioè il pigmento responsabile del colore della pelle e dell’abbronzatura. Nella maggior parte dei casi si tratta di formazioni benigne ma, in alcuni casi, si può avere una degenerazione tumorale, il Melanoma. Il trattamento è esclusivamente chirurgico per consentire l’esecuzione dell’indispensabile esame istologico.

Asportazione nei: prima e dopo
Tumori della Pelle
I tumori della pelle, oltre al Melanoma, sono le neoplasie più comuni della cute e tra le più diffuse in generale.
I più diffusi sono il Carcinoma basocellulare e il Carcinoma spinocellulare (squamocellulare). Il trattamento, anche in questo caso, è esclusivamente chirurgico per consentire l’esecuzione dell’indispensabile esame istologico.
Cheratosi Seborroica
La Cheratosi seborroica si manifesta come una macchia scura, spessa, dalla superficie irregolare e che può essere presente anche in numero elevato. Il trattamento più indicato è il laser.
Angioma
Gli angiomi sono dei piccoli vasi capillari dilatati che si manifestano come piccoli puntini rossi superficiali e che possono essere presenti anche in gran numero, in particolare sull’addome. Si possono rimuovere con il laser.
Verruca
La verruca è un’infezione virale della pelle causata dal papilloma virus che coinvolge prevalentemente le dita delle mani e la pianta dei piedi. In genere si possono trattare con il laser e la crioterapia.
Fibromi Penduli
I fibromi penduli sono piccole escrescenze peduncolate, color carne, che crescono anche numerose, ai lati del collo, sotto il seno, sotto le ascelle, ecc. Antiestetiche ma assolutamente benigne, possono essere trattate con il laser.
Xantelasma
Le xantelasma sono macchie giallastre a livello della pelle palpebrale, si tratta di un deposito di materiale lipidico, spesso manifestazione esterna di un eccesso di colesterolo nel sangue. Si possono rimuovere chirurgicamente o con il laser.
Cisti
Le cisti sono formazioni nodulari sotto cutanee di dimensioni variabili date da un accumulo di sebo e cellule morte dell’epidermide. Si possono formare in qualsiasi parte del corpo ma con più frequenza al dorso e al cuoio capelluto. Non sono pericolose ma a volte possono ingrandirsi ed infiammarsi. La terapia è chirurgica.
Lipoma
Il lipoma è un accumulo anomalo di cellule lipidiche (grasso), che vengono circondate da una capsule fibrosa. Non è pericoloso ma può aumentare di dimensioni e diventare fastidioso. Il trattamento è chirurgico.
Richiesta informazioni
Puoi richiedere maggiori informazioni sui trattamenti o prenotare una visita compilando il modulo.
Verrai contattato al più presto.
Sedi
PADOVA
Piazzale Stazione, 7 - Padova
PORDENONE
Via Forniz, 2 - Porcia
RIMINI
Viale del Prete, 69 - Cattolica